Titolo: L'Enigma dell'Ermellino - Into the painting
Autrice: C.C.Omell
Genere: Fantasy/Young-adult
Copertina di: Jacopo Manna
Data di pubblicazione: ebook 20/05/2017 cartaceo giugno 2017
Prezzo: E-book 2,99€ cartaceo 9,99€
Sinossi: Durante una visita al museo, Andrea e Gaia, due ragazzi di undici e otto anni, finiscono in un buio deposito, dove incontrano una donna vestita in abiti rinascimentali. Si tratta di Cecilia Gallerani, la dama con l’ermellino di Leonardo da Vinci, evasa dalla propria cornice perché allertata dall’assenza del suo animaletto. I bambini si offrono di aiutare la strana signora nella ricerca dell’ermellino scomparso, ma la storia ben presto si complicherà.
Passando di quadro in quadro, i due giovani galoppano attraverso capolavori della pittura, perdendosi in un mondo fatto di colore e disegni. I quadri di Arcimboldo, Van Gogh, Munch, Dalì e De Chirico sono ambienti vivi, popolati da personaggi che si muovono, respirano e che
parlano! Modelli affascinanti e misteriosi, buoni e cattivi, generosi e infidi, sinceri e bugiardi, che metteranno alla prova la forza d’animo e le risorse emotive di Andrea e Gaia: due ragazzi cresciuti in un mondo di prevedibile e comoda razionalità, ora a contatto con l’imponderabile. Dovranno mettersi in gioco, investendo tutto il coraggio, la fantasia e l’umanità di cui sono capaci. Dovranno accettare quello che a prima vista sembra impossibile (ma è davvero impossibile?) e scontrarsi con eventi imprevisti: tempeste e maremoti di colori ad olio, congiure di quadri e battaglie cromatiche.
Chiara Comella ha dato vita ad un progetto straordinario: scrivere un romanzo rivolto ai giovani adulti, rendendo accattivante e piena di attrattiva una materia che il sistema scolastico raramente è in grado di far amare agli studenti. La storia dell’arte mondiale porta con sé perle di rara bellezza e ritengo sia fondamentale trasmetterla ai più giovani, in modo da permettere loro di conoscerla ed amarla.

Ho già più volte catalogato il romanzo come “per ragazzi” ma è corretto aggiungere che rientra totalmente nei canoni del fantasy contemporaneo: gli elementi fantastici, in questo caso, non sono draghi, elfi o creature a cui siamo abituati, bensì i protagonisti dei più famosi quadri, e opere d’arte in generale, che hanno fatto la storia. Preparatevi ad incontrare La Dama con l’Ermellino, l’Urlo di Munch, Marc Chagall e sua moglie e moltissimi altri, veri e propri attori di uno spettacolo avventuroso, condito da una certa dose di mistero che attribuisce valore in più alla resa della storia.

Consiglio la lettura di questo romanzo ai ragazzi, dai 7 ai 14 anni circa, senza dubbio, ma anche ai genitori alla ricerca di meravigliosi spunti per le storie della buonanotte da raccontare ai propri bambini o, semplicemente, a chi desidera perdersi per qualche ora in un mondo magico, dove l’ansia e le preoccupazioni di tutti i giorni si sciolgono in una mistura di colore.
#pazzagioia
Nessun commento:
Posta un commento